BENVENUTI!
Il Centro per le Famiglie dell’Unione del Sorbara è un servizio territoriale rivolto a tutte le famiglie nelle diverse fasi evolutive (creazione della coppia, nascita e crescita dei figli), con l'obiettivo di prendersi cura delle relazioni che si stabiliscono all'interno del nucleo familiare e tra la famiglia e l'ambiente in cui vive, con particolare attenzione a eventi critici a cui si può andare incontro nel corso del tempo.
Il Centro si propone di diffondere informazioni su attività e servizi utili alla gestione della vita quotidiana, di orientare le famiglie alle risorse e alle opportunità disponibili sul territorio, di offrire sostegno alle competenze genitoriali, di promuovere e sviluppare reti familiari. Il tutto in un’ottica di prevenzione del disagio familiare e dell’età evolutiva. Si propone, inoltre, di essere e fare rete con i servizi già esistenti sul territorio attivando, favorendo nuove collaborazioni e rafforzando legami tra gli enti stessi.
Tutti i servizi offerti sono gratuiti e rivolti alle persone residenti nei comuni di Castelfranco Emilia, Bastiglia, Bomporto, Nonantola, Ravarino e San Cesario sul Panaro.
Il Centro per le Famiglie si avvale di un’equipe di psicologi psicoterapeuti che supervisiona tutte le attività proposte.
Il Centro Famiglie è promosso e finanziato dai Comuni dell'Unione e gestito da Fondazione CEIS Onlus e dalla Fondazione “Centro Famiglia di Nazareth”.
___________________________________________________________________
L'ANGOLO DELLE COCCOLE
"L'Angolo delle Coccole" è uno spazio di incontro per mamme e papà in attesa o con bimbi fino ai 12 mesi, a cura del Centro per le Famiglie.
Nei mesi di giugno e luglio l'Angolo delle Coccole continua al parco
Per partecipare la prima volta e per informazioni sui parchi luoghi di incontro, contattare lo Sportello del Centro per le Famiglie al numero 348 5294578.
"LUNGA VITA AI LIBRI USATI" - CASTELFRANCO EMILIA
Lista dei libri nel sito degli Istituti comprensivi http://www.scuolemarconi.edu.it/; http://icguinizelli-castelfrancoemilia.edu.it/
Per informazioni Silvia Pettazzoni mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell 328/6980402; Lorenzo Rovatti mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell 347/5292040;
Giampaolo Luppi cell 3383881987 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vedi locandina con tutte le info
Non da sola: ciclo di incontri online monotematici organizzati dal Consultorio familiare dell'Ausl di Modena
"IL SONNO, LA FASCIA, LA SICUREZZA DEI BAMBINI"
venerdì 15 luglio, ore 15-17
Il Consultorio familiare dell’AUSL di Modena propone un ciclo di incontri monotematici online gratuiti, tenuti dai professionisti aziendali del settore materno infantile. Gli incontri sono rivolti alle donne e /o alle coppie residenti e/o domiciliate in provincia di Modena. Si parlerà di percorso nascita, allattamento, svezzamento, vaccinazioni pediatriche e tanto altro. Vedi il calendario
COME PARTECIPARE:
>> https://ausl-mo-it.zoom.us/j/88685109630?pwd=ZTZzMTF6cmtOcGdseU9FcmE4Z0FjUT09
Attenzione! Il browser Internet Explorer non sarà più supportato. Collegarsi a Zoom utilizzando un altro browser (es. Chrome, Edge, Safari ecc…)
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al proprio Consultorio di riferimento distrettuale: tutti i contatti disponibili su www.ausl.mo.it/consultori-familiari-e-spazi-giovani-sedi
CORSI |
2022: |
![]() |
Corso di formazione per assistente familiare e assistente alla persona NEWS |
![]() |
Corso gratuito per imparare ad usare le nuove tecnologie |
![]() |
CORSO DI FORMAZIONE ALL'AFFIDO FAMILIARE |
![]() |
PERCORSO DI SUPPORTO AL LUTTO |
![]() |
CORSO per ASSISTENTI FAMILIARI di persone con demenza |