INFO SERVIZIO NIDI D’INFANZIA

NIDI D’INFANZIA si presentano come luogo accogliente, in grado di sostenere e promuovere la crescita globale dei bambini, favoriscono l’armonico sviluppo psico–fisico e affettivo dei bambini, e concorrono con la famiglia alla crescita armoniosa dei bambini accolti, I nidi, insieme agli altri servizi della rete, realizzano un sistema educativo integrato di servizi per la prima infanzia, con l’obiettivo di offrire alle bambine ed ai bambini di età compresa tra 0 e 3 anni ed alle loro famiglie spazi e tempi di incontro, con lo scopo di co-costruire una relazione educativa fondata sul confronto attivo tra genitori, bambini, educatori.

I Nidi possono essere gestiti dai Comuni direttamente, mediante soggetti privati individuati, mediante procedura ad evidenza pubblica o attraverso la stipula di convenzioni. I Nidi sono autorizzati al funzionamento dal Comune di ubicazione del servizio.

Annualmente viene definita  l’offerta dei servizi sul territorio. I nidi e la scuola d’infanzia comunale funzionano genrealmente dal 1 settembre al 30 giugno, dal lunedì al venerdì, rispettando i periodi di sospensione previsti dal calendario scolastico.La giornata è articolata in funzione dei tempi e dei ritmi dei bambini ed è organizzata su sequenze di attività abituali e ben definite, quali l’accoglienza, il gioco, il cambio, il sonno, il pranzo, la merenda, l’uscita.


ISCRIZIONI E AMMISSIONI
Annualmente il Comune di riferimento stabilisce il periodo di apertura per le iscrizioni al Nido. Le iscrizioni sono prioritariamente riservate ai bambini residenti nel Comune di residenza del Nido. Costituisce requisito di accesso ai servizi educativi l’avere assolto da parte del minore gli obblighi vaccinali prescritti dalla normativa vigente.

Le domande di accesso al Nido d’Infanzia possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica ed è necessario essere in possesso di identità digitale (SPID).Dopo l’iscrizione viene redatta apposita graduatoria per l’ammissione.  Possono essere presentate domande fuori termine, che verranno prese in considerazione nell’eventualità di posti disponobili.


SERVIZIO PROLUNGAMENTO

I nidi d’infanzia possono prevedere i servizi di prolungamento orario.


RETTE
La famiglia per la frequentazione del servizio è tenuta a corrispondere una quota di contribuzione mensile calcolata sulla base della situazione economica. Attalmente sono previste forme di sostegno al pagamento della retta: BONUS NIDO INPS e sostegno economico della regione Emilia Romagna, quest’ultimo applicato direttamente dai Comuni di riferimento.