Lo Sportello del Centro per le Famiglie rimarrà chiuso per la pausa di Pasqua venerdì 18 e sabato 19 aprile. Buona…
LEGGI →Se hai dubbi o problemi sull'utilizzo di internet e dello smartphone, ABC Digitale - dalla A alla Z del digitale…
LEGGI →Informagiovani è uno sportello gratuito di orientamento aperto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 34 anni che vivono nei Comuni…
LEGGI →Sono aperte le iscrizioni per partecipare al CORSO DI FORMAZIONE ALL'AFFIDO E ALL'ACCOGLIENZA FAMILIARE 2025 che si terrà nel Distretto…
LEGGI →A cura del servizio di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza AUSL Modena - Distretto di Castelfranco Emilia. DOVE: "L'Angolo delle Coccole”…
LEGGI →DOVE: Nido "Arcobaleno-Girandola" via Picasso, 27/29 - CASTELFRANCO EMILIA Continuano i laboratori rivolti ai genitori: PARLARE COL CUORE "Trasformare le relazioni…
LEGGI →A cura dei pediatri di libera scelta e Pediatria di Comunità dell'AUSL di Modena - Distretto di Castelfranco Emilia. DOVE:…
LEGGI →Cosa succede in questa delicata fase di passaggio e come affrontarla al meglio. DOVE: Sala "Tullio Ferrari" Museo della Civiltà…
LEGGI →Il Centro per le Famiglie organizza un ciclo di due incontri in cui i genitori di giovani preadolescenti potranno scambiarsi…
LEGGI →
All'interno del Centro per le Famiglie puoi trovare lo Sportello INFORMAFAMIGLIE che è un punto di ascolto a disposizione delle persone per far conoscere le…
LEGGI →Il Servizio di consulenza è rivolto al singolo, alla coppia e ai genitori. Si caratterizza per un tipo di intervento di aiuto, di chiarificazione e…
LEGGI →Il servizio di Mediazione Familiare è un percorso di aiuto alla famiglia durante e dopo la separazione e il divorzio. (altro…)
LEGGI →Il Punto di Ascolto "Emozioni in circolo" è uno Sportello di aiuto per ragazzi e giovani dagli 11 ai 18 anni, residenti nei comuni di…
LEGGI →Il Centro per le Famiglie promuove la cultura dell'accoglienza e della solidarietà. (altro…)
LEGGI →” L’Angolo delle Coccole” è uno spazio di accoglienza per mamme e papà in attesa o con bambini fra 0 e 12 mesi di età.…
LEGGI →
L’Unione Comuni del Sorbara ha attivato una convenzione per avviare una co-progettazione con alcuni Enti…
LEGGI →Attività prevista nei mesi di maggio e giugno 2025 per formare un gruppo di gioco…
LEGGI →
Dal 15 al 30 aprile 2025, sono aperte le iscrizioni per i Centri Estivi Nido 2025, …
LEGGI →Il Centro Bambini e Famiglie (CBF) è presente in tutti i Comuni dell'Unione del Sorbara…
LEGGI →L’albo Baby Sitter è rivolto alle famiglie residenti nei Comuni dell’Unione del Sorbara (Bastiglia, Bomporto,…
LEGGI →Questa mappa presenta alle famiglie con bambini da 0 a 3 anni che vivono nei…
LEGGI →Sostegni economici per le famiglie MATERNITA' NASCITA AGEVOLAZIONI PER RETTE E SERVIZI SCOLASTICI CONTRIBUTI CANONE…
LEGGI →Rivolti a cittadini stranieri residenti nei comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e…
LEGGI →
Il servizio di Consulenza Pedagogica è rivolto alle famiglie di bambini e bambine 0-6 anni…
LEGGI →Si raccolgono iscrizioni per il nuovo percorso che partirà nel 2025. Il progetto è gestito…
LEGGI →SPORTELLO DI AIUTO E SOSTEGNO ALLE DONNE DEI COMUNI DELL'UNIONE DEL SORBARA (Bastiglia, Bomporto, Castelfranco…
LEGGI →Sportello di informazione e prevenzione e altre attività, nell’ambito della Campagna di prevenzione del gioco…
LEGGI →Sportello di Consulenza legale rivolto alle donne e alle coppie residenti dei Comuni di Bastiglia,…
LEGGI →Vuoi iscriverti a SPID? Non sai come funziona il Fascicolo sanitario? Non sai usare il…
LEGGI →
Centro per le Famiglie
Unione del Sorbara
Email:
segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
Telefono: 348 5294578
c/o Parco Ca’ Ranuzza – Via Nenni
Orari di Sportello:
Martedì 8.30-13.30 14-16
Mercoledì 8.30-13.30 14-16
Venerdì 8.30-12.30
c/o Ludoteca – P.zza Liberazione, 22
Orari di Sportello:
Lunedì 8.30-14.30
Sabato 8.30-12.30