Ciclo di 3 incontri per futuri e per neopapà Quanto è importante la figura paterna nelle prime fasi di sviluppo…
LEGGI →A cura di un’Ostetrica del Consultorio Familiare DOVE: ATTENZIONE sede cambiata non più Nido “La Coccinella”, ma presso CENTRO "I SAGGI" Corso…
LEGGI →A cura di un’Educatrice del Centro per le Famiglie DOVE: Biblioteca Comunale via Verdi, 8 – BOMPORTO (altro…)
LEGGI →Le mamme volontarie del Centro per le Famiglie vi invitano per una colazione e un confronto sulle situazioni che più…
LEGGI →A cura della Polizia Municipale. DOVE: Sala "Gabriella Degli Esposti c/o Biblioteca comunale – CASTELFRANCO EMILIA PER INFO e ISCRIZIONI: Centro per le…
LEGGI →Ciclo di incontri monotematici, ONLINE e gratuiti, rivolti alle donne e /o alle coppie a cura dei Consultori familiari dell’AUSL di…
LEGGI →A cura di una Pediatra di libera scelta. DOVE: Centro Bambini e Famiglie c/o Nido Piccolo Principe Via Maestra di…
LEGGI →Il tema della #SAM2023 riguarda il rapporto tra allattamento e lavoro e spiega, con la voce degli stessi genitori, quanto…
LEGGI →Ciclo di 3 incontri per papà con bambini 0-6 anni Parliamo insieme di come cambia il ruolo paterno nelle diverse…
LEGGI →
All'interno del Centro per le Famiglie puoi trovare lo Sportello INFORMAFAMIGLIE che è un punto di ascolto a disposizione delle persone per far conoscere le…
LEGGI →Il Servizio di consulenza è rivolto al singolo, alla coppia e ai genitori. Si caratterizza per un tipo di intervento di aiuto, di chiarificazione e…
LEGGI →Il servizio di Mediazione Familiare è un percorso di aiuto alla famiglia durante e dopo la separazione e il divorzio. (altro…)
LEGGI →Il Punto di Ascolto "Emozioni in circolo" è uno Sportello di aiuto per ragazzi e giovani dagli 11 ai 18 anni, residenti nei comuni di…
LEGGI →Il Centro per le Famiglie promuove la cultura dell'accoglienza e della solidarietà. (altro…)
LEGGI →E' uno spazio di accoglienza per mamme e papà in attesa o con bambini fra 0 e 12 mesi di età. A cura del Centro…
LEGGI →
Da settembre 2023 saranno aperte le iscrizioni al nuovo Corso per aspiranti BABY SITTER che…
LEGGI →Nuova edizione del corso gratuito sulla relazione d'aiuto rivolto in particolare a mamme che siano…
LEGGI →Nuovo gruppo in partenza nel mese di giugno 2023 (è ancora possibile partecipare). Percorso di…
LEGGI →
Ogni giorno prendersi cura della persona con demenza Dal 17 al 28 settembre 2023 un programma…
LEGGI →Presentazione delle domande entro il 28 settembre 2023. Sono disponibili quattro posti nell'Unione Comuni del…
LEGGI →L’albo Baby Sitter è rivolto alle famiglie residenti nei Comuni dell’Unione del Sorbara (Bastiglia, Bomporto,…
LEGGI →Questa mappa presenta alle famiglie con bambini da 0 a 3 anni che vivono nei…
LEGGI →Sostegni economici per le famiglie MATERNITA' NASCITA AGEVOLAZIONI PER RETTE E SERVIZI SCOLASTICI CONTRIBUTI CANONE…
LEGGI →Diversi sono gli strumenti informativi per accompagnare i futuri genitori durante la gravidanza e nei…
LEGGI →
Rivolto alle donne dei Comuni dell'Unione del Sorbara (Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino, San…
LEGGI →Sportelli di informazione e prevenzione e altre attività, nell’ambito della Campagna di prevenzione del gioco…
LEGGI →Sportello di Consulenza legale per i residenti dei Comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola,…
LEGGI →
Centro per le Famiglie
Unione del Sorbara
Email:
segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
Telefono: 348 5294578
c/o Parco Ca’ Ranuzza – Via Nenni
Orari di Sportello:
Martedì 8.30-13.30 14-16
Mercoledì 8.30-13.30 14-16
Venerdì 8.30-12.30
c/o Ludoteca – P.zza Liberazione, 22
Orari di Sportello:
Lunedì 8.30-14.30
Sabato 8.30-12.30