Il Centro per le Famiglie Unione del Sorbara promuove il benessere delle famiglie attraverso diversi servizi che forniscono sostegno alle competenze genitoriali, tra questi offre un SERVIZIO di CONSULENZA EDUCATIVA e PSICOLOGICA rivolto ai genitori (singoli o in coppia). Lo Spazio di ascolto si caratterizza per un tipo di intervento di aiuto, di chiarificazione e sostegno in situazioni di difficoltà…
Il Sistema Bibliotecario Intercomunale di Castelfranco-Nonantola comprende le biblioteche di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino, San Cesario sul Panaro e la biblioteca scolastica dell’Istituto Spallanzani. La biblioteca “Lea Garofalo” di Castelfranco svolge le funzioni di centro sistema e in quanto tale coordina le iniziative di promozione della lettura. Tutte le Biblioteche sono collegate a BiblioMo, il portale delle Biblioteche del…
Spazi di incontro e socializzazione per bambini, insieme ai loro genitori o adulti accompagnatori (quindi non è previsto l’affido). Ai bambini sono proposte opportunità di apprendimento e di gioco più allargate, spazi strutturati e accoglienti in cui sperimentare le prime relazioni con i coetanei e le prime esperienze di autonomia. Gli adulti accompagnatori hanno la possibilità di stare con…
E’ uno spazio di accoglienza per mamme e papà in attesa o con bambini fra 0 e 12 mesi di età. A cura del Centro per le Famiglie. E’ un luogo dove è possibile incontrarsi, chiacchierare, rilassarsi e bere una tisana insieme ai propri piccoli e ad altri genitori. Durante l’apertura è presente una psicologa del Centro per le…
I Servizi integrativi al nido hanno la finalità di dare risposte flessibili e differenziate alle esigenze dei bambini e delle famiglie e PREVEDONO l’AFFIDO DEL BAMBINO ALLE EDUCATRICI. La Direttiva regionale n.16/2016 definisce le diverse tipologie e le caratteristiche dei servizi. Tali servizi sono soggetti ad autorizzazione per il funzionamento. BASTIGLIA Al momento non sono attivi dei servizi….
“l Nidi d’infanzia sono servizi educativi e sociali di interesse pubblico, aperti a tutti i bambini e le bambine, in età compresa tra i tre mesi e i tre anni, che concorrono con le famiglie alla loro crescita e formazione, nel quadro di una politica per la prima infanzia e della garanzia del diritto all’educazione, nel rispetto dell’identità individuale,…
Per info sul servizio Nido d’ infanzia vedi link Ecco una mappa dei Nidi d’Infanzia presenti nei Comuni dell’Unione del Sorbara: NIDO D’INFANZIA BASTIGLIA E’ presente un nido comunale “LOCOMOTIVA” in via dei Tintori, 26, che accoglie bambini da 9 a 36 mesi. L’orario di funzionamento prevede il tempo pieno dalle 7.30 alle 16.30, comprensivo di servizio mensa. E’ previsto il servizio…
I servizi di Pronto Soccorso Generale riservano uno spazio ed un ambiente specifici dedicati ai bambini, in modo da rendere l’accesso il più confortevole e accogliente possibile in caso di urgenza ospedaliera. Quando c’è il rischio che siano compromesse le funzioni vitali del bambino è sempre meglio telefonare al Servizio di emergenza al numero di telefono 118. In caso di avvelenamento…
Il SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE (GUARDIA MEDICA) E’ in funzione durante la notte dal lunedì al venerdì dalle 20.00 alle 8.00; il Sabato e nei giorni prefestivi dalle 10.00 alle 8.00 del giorno successivo al festivo Il servizio svolge inoltre attività ambulatoriale in orario notturno (tutte le notti dalle ore 20.00 alle ore 8.00) per le prestazioni urgenti che non necessitano…
Il Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’adolescenza (NPIA) ha lo scopo di promuovere la salute mentale del bambino e dell’adolescente sino al compimento della maggiore età. Si occupa dei disturbi, transitori o permanenti, che si manifestano nel corso dello sviluppo psicomotorio, neuropsicologico, linguistico-comunicativo, cognitivo e affettivo-relazionale, sia per cause biologiche, sia in conseguenza di problematiche psicosociali. Tali disturbi sono…
Il Pediatra di libera scelta assiste i minori dalla nascita fino al compimento dei 14 anni. L’assistenza può essere protratta fino ai 16 anni, su richiesta dei genitori, in caso di patologia cronica. L’iscrizione ad un Pediatra è obbligatoria da 0 a 6 anni. Il Pediatra di Libera Scelta può essere scelto per tutti gli altri bambini dello stesso…
La Pediatria di Comunità è un servizio a tutela della salute dei bambini e dei ragazzi da 0 a 17 anni, attraverso interventi di prevenzione e di sostegno. Tale attività viene svolta in integrazione con i pediatri di libera scelta e con la collaborazione delle pediatrie ospedaliere, i servizi di neuropsichiatria infantile, i Consultori, i Comuni, le scuole pubbliche…