Per info sul servizio Nido d’ infanzia vedi link
Ecco una mappa dei Nidi d’Infanzia presenti nei Comuni dell’Unione del Sorbara:
NIDO D’INFANZIA BASTIGLIA
E’ presente un nido comunale “LOCOMOTIVA” in via dei Tintori, 26, che accoglie bambini da 9 a 36 mesi. L’orario di funzionamento prevede il tempo pieno dalle 7.30 alle 16.30, comprensivo di servizio mensa. E’ previsto il servizio di prolungamento orario (16.30 – 18.00).
ISCRIZIONI: annualmente il Comune stabilisce il periodo di apertura per le domande di accesso al servizio Nido d’Infanzia, indicativamente nel mese di marzo.
ISCRIZIONI A.E. 2023/24: da lunedì 6 marzo a domenica 2 aprile 2023 i genitori, gli affidatari o gli adulti aventi responsabilità genitoriale di bambini nati dal 01/01/2021 al 31/12/2022, possono presentare richiesta di ammissione al Nido d’Infanzia comunale. VEDI LINK
Per maggiori informazioni, per il regolamento relativo al funzionamento, ai criteri di accesso e alle tariffe, per la modulistica e le attestazioni di pagamento Vedi la pagina dedicata del sito del Comune di Bastiglia.
PER CONTATTI:SERVIZIO UNICO SCUOLA SEDE DI BASTIGLIAtel 059 800914 email: scuola@comune.bastiglia.mo.itpiazza Repubblica, 57 BastigliaIl Servizio Unico Scuola della sede di Bastiglia, riceve il martedì solo su appuntamento. Per fissare un incontro telefonare al numero 059 800914
NIDI D’INFANZIA BOMPORTO
Sono presenti il nido comunale “PETER PAN” in via Tevere, 77, che accoglie bambini dai 6 mesi ai 36 mesi e il nido comunale “MIRO’” in via Verdi, 8, che accoglie bambini dai 12 ai 36 mesi. L’orario di funzionamento prevede il tempo pieno dalle 7.30 alle 16.00, comprensivo di servizio mensa. E’ previsto il servizio di prolungamento orario (16.30 – 18.00).
ISCRIZIONI: annualmente il Comune stabilisce il periodo di apertura per le domande di accesso al servizio Nido d’Infanzia, indicativamente nel mese di marzo.
ISCRIZIONI A.E. 2023/24: da lunedì 6 marzo a domenica 2 aprile 2023 i genitori, gli affidatari o gli adulti aventi responsabilità genitoriale di bambini nati dal 01/01/2021 al 28/02/2023, possono presentare richiesta di ammissione al Nido d’Infanzia comunale. VEDI LINK
Per maggiori informazioni, per il regolamento relativo al funzionamento, ai criteri di accesso e alle tariffe, per la modulistica e le attestazioni di pagamento Vedi la pagina dedicata del sito del Comune di Bomporto.
PER CONTATTI:SERVIZIO UNICO SCUOLA SEDE DI BOMPORTOtel 059 896537 oppure 059 800737email: scuola@comune.bomporto.mo.itpiazza Matteotti, 34 Bomporto C/O Centro Civico Polifunzionale “Il Tornacanale”Il Servizio Unico Scuola della sede di Bomporto, riceve il giovedì solo su appuntamento. Per fissare un incontro telefonare al numero 059 800914.
NIDI D’INFANZIA CASTEFRANCO EMILIA
Il Comune di Castelfranco Emilia offre ai bambini dai 0/6 anni un sistema educativo e formativo integrato composta da nidi e scuole d’infanzia comunali e annualmente definisce l’offerta dei servizi sul territorio. Inoltre nell’ottica del pluralismo dell’offerta e di valorizzazione delle risorse presenti nel territorio, possono essere attivate convenzioni con nidi privati autorizzati al funzionamento.
La tipologia di frequenza è differente, per poter accogliere il più possibile le esigenze delle famiglie e dei loro bambini: dalle 7.30 alle 16.30 per il tempo pieno e dalle 7.30 alle 13 per il part-time. E’ previsto il servizio di prolungamento orario (16.30 – 18.00).
NIDI D’INFANZIA COMUNALI
- nido “ARCOBALENO” in via Alfieri, 34. Età bambini: compresa tra 12 e 36 mesi
- nido “GIRANDOLA” in via Alfieri 36 (ala nuova. Età bambini: compresa tra 12 e 36 mesi
- nido “SCARABOCCHIO” in via Risorgimento, 75. Età bambini: compresa tra 3 e 36 mesi
- nido MAGGIOLINO” in via Papa Giovanni XXIII, 24 a GAGGIO. Età bambini: compresa tra 9 e 36 mesi.
- nido “GIRASOLE” in via Filzi, 19 a PIUMAZZO. Età bambini: compresa tra 9 e 36 mesi.
NIDI PRIVATI CONVENZIONATI:
- nido privato convenzionato (al quale bisogna rivolgersi direttamente) “POLLICINO”, presso scuola dell’Infanzia G. Crotti in via Carducci, 1 a PIUMAZZO, che accoglie bambini dai 24 ai 36 mesi, tel 059 931205
- nido privato convenzionato (al quale bisogna rivolgersi direttamente) “SAVIOLI”, presso scuola dell’Infanzia F.Savioli in via per Riolo, 47 a RIOLO, che accoglie bambini dai 12 ai 36 mesi, tel 059 937183
ISCRIZIONI: annualmente il Comune stabilisce il periodo di apertura per le domande di accesso al servizio Nido d’Infanzia, indicativamente nel mese di di aprile. Per quanto riguarda i servizi di PROLUNGAMENTO SCOLASTICO, questi possono essere richiesti dalle famiglie all’atto dell’accettazione dell’iscrizione e/o in un momento successivo (generalmente maggio/giugno), le domande successive al termine verranno accolte fuori termine e accettate in base alla disponibilità di posti.
Dal 20 marzo al 4 aprile 2023 sono aperte anche le iscrizioni ai Servizi ricreativi estivi 2023: Centro estivo Nido e Spazio Bambino. Per il Centro Estivo Nido possono presentare la domanda le famiglie dei bambini già frequentanti i nidi d’infanzia e appartenenti a nuclei familiari in cui entrambi i genitori risultano impegnati in attività lavorativa. VEDI LINK
VEDI pagina del sito comunale ISCRIZIONI AI Servizi Educativi per bambini fino a 3 anni
PER CONTATTI:SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI DI CASTELFRANCO EMILIAVia Circondaria Nord, 126/B – terzo pianoApertura al pubblico: martedì 8.30-12.30 e 14.30-17.30; venerdì 8.30-12.30. Si riceve solo su appuntamento
NIDI D’INFANZIA NONANTOLA
Sono presenti due nidi comunali “DON BECCARI” in via Calvino, 31 e “PICCOLO PRINCIPE” in via Maestra di Redù, 56 che accolgono bambini da 9 a 36 mesi. Sono previste le seguenti tipologie orarie: Tempo Pieno dalle 7.30 alle 16, comprensivo di servizio mensa; PARTIME dalle 7.30 alle 13, comprensivo di servizio mensa. E’ previsto il servizio di prolungamento orario (16.30 – 18.00).
ISCRIZIONI: annualmente il Comune stabilisce il periodo di apertura per le domande di accesso al servizio Nido d’Infanzia, indicativamente nel mese di marzo.
ISCRIZIONI A.E. 2023/24: da lunedì 6 marzo a domenica 2 aprile 2023 i genitori, gli affidatari o gli adulti aventi responsabilità genitoriale di bambini nati dal 01/01/2021 al 28/02/2023, possono presentare richiesta di ammissione al Nido d’Infanzia comunale. VEDI LINK
Vedi le novità per i Nidi a Nonantola per per l’anno educativo 2022/2023
Per maggiori informazioni, per il regolamento relativo al funzionamento, ai criteri di accesso e alle tariffe, per la modulistica e le attestazioni di pagamento Vedi la pagina dedicata del sito del Comune di NONANTOLA
PER CONTATTI:SERVIZIO UNICO SCUOLA SEDE DI NONANTOLAtel 059 896 641via Vittorio Veneto, 83 Nonantolal Servizio Unico Scuola della sede di Nonantola, riceve il martedì e il giovedì solo su appuntamento. Per fissare un incontro telefonare al numero 059 896641.
NIDO D’INFANZIA RAVARINO
E’ presente un nido comunale “GIRASOLE” in via Antonio Gramsci, 93 che accoglie bambini dai 9 ai 36 mesi. Sono previste tre tipologie orarie: Tempo Pieno 7.30 alle 16/16.30, comprensivo di servizio mensa; PARTIME dalle 7.30 alle 12.45/13, comprensivo di servizio mensa; SERVIZIO INTEGRATIVO di prolungamento orario dalle 16/16.30 alle 18.
ISCRIZIONI: annualmente il Comune stabilisce il periodo di apertura per le domande di accesso al servizio Nido d’Infanzia, indicativamente nel mese di marzo.
ISCRIZIONI A.E. 2023/24: da lunedì 6 marzo a domenica 2 aprile 2023 i genitori, gli affidatari o gli adulti aventi responsabilità genitoriale di bambini nati dal 01/01/2021 al 31/12/2022, possono presentare richiesta di ammissione al Nido d’Infanzia comunale. VEDI LINK
Per maggiori informazioni, per il regolamento relativo al funzionamento, ai criteri di accesso e alle tariffe, per la modulistica e le attestazioni di pagamento Vedi la pagina dedicata del sito del Comune di RAVARINO
PER CONTATTI:SERVIZIO UNICO SCUOLA SEDE DI RAVARINOTelefono: 059/800804Via Roma,. 173 RavarinoIl Servizio Unico Scuola della sede di Ravarino, riceve il giovedì solo su appuntamento. Per fissare un incontro telefonare al numero 059 800804.
NIDO D’INFANZIA SAN CESARIO SUL PANARO
E’ presente un Nido “LA COCCINELLA” in via Agnini, 21 che accoglie bambini da 12 a 36 mesi. Orario funzionamento sezioni a tempo pieno: 8.00/16.15 (con possibilità di usufruire dell’orario anticipato 7.30-8.00 e del prolungamento orario16.15-18.00); orario di funzionamento sezioni part-time: 8.00/13.00 (con possibilità di usufruire dell’orario anticipato 7.30-8.00 ).
ISCRIZIONI: annualmente il Comune stabilisce il periodo di apertura per le domande di accesso al servizio Nido d’Infanzia, indicativamente nel mese di febbraio/marzo.
SCRIZIONI A.E. 2023/24: dal 01 marzo al 31 marzo 2023 i genitori dei bambini nati dal 01/01/2021 al 31/12/2022 possono presentare richiesta di ammissione al Nido d’Infanzia comunale. Possono presentare domanda:
- residenti nel Comune di San Cesario sul Panaro o che dichiarino di prendere la residenza entro il 31/07/2023;
- residenti negli altri Comuni dell’Unione del Sorbara;
- non residenti.
PER CONTATTI:SERVIZI EDUCATIVI-SCOLASTICI DI SAN CESARIO SUL PANAROCorso Libertà, 49 (piano terra di Villa Boschetti)Tel 059 936712ORARIO RICEVIMENTO PUBBLICO solo su appuntamento: martedì 8.30-12.30 e 15-18, giovedì 15-18, venerdì 8.30-13.30.