CONTRIBUTI CANONE DI LOCAZIONE (AFFITTO)

🟩 BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA RINEGOZIAZIONE DELLE LOCAZIONI IN ESECUZIONE DELLA DGR EMILIA ROMAGNA N. 409 DEL 20/03/2023.

E’ pubblicato il bando per l’erogazione di contributi economici a sostegno della rinegoziazione dei canoni di locazione con eventuale modifica della tipologia contrattuale  in favore di cittadini residenti nei Comuni dell’Unione del Sorbara (Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e San Cesario s.P). Vedi link

🟩 BONUS AFFITTO PER GIOVANI UNDER 31

Disponibile anche nel 2023 il bonus affitto per i giovani under 31, la misura che permette ai giovani che stipulano contratti di locazione di ottenere una detrazione per un valore massimo di 2.000 euro  per i primi 4 anni del contratto di affitto.

La detrazione prevista è di 991,60 euro ovvero, se superiore, è pari al 20% dell’importo del canone, comunque non oltre 2mila euro. L’età massima per fruirne è di 31 anni non compiuti. Il bonus spetta anche per l’affitto di una sola parte dell’appartamento. L’immobile deve essere adibito a residenza del locatario. Il beneficio spetta per i primi quattro anni di durata contrattuale. Va stipulato un contratto a canone concordato. Deve trattarsi di immobile diverso dall’abitazione principale dei genitori o di coloro cui il giovane è affidato. Bisogna avere un reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro. Vedi Legge di Bilancio 2022 , la misura è finanziata con il Fondo affitti giovani.

Chi ha i requisiti richiesti potrà ottenere il bonus sotto forma di credito di imposta. Nella pratica, l’agevolazione verrà corrisposta in forma di detrazione IRPEF, che potrà essere fruita tramite la dichiarazione dei redditi come “sconto” delle imposte da versare ogni anno

COME RICHIERERE IL BONUS

Bisogna comunicare all’Agenzia delle Entrate, nella dichiarazione dei redditi, le seguenti informazioni:

  • dati personali del richiedente;
  • dati relativi alla tipologia di immobile destinato alla residenza;
  • contratto di affitto stipulato con il proprietario della casa affittata;
  • documentazione che accerta la tipologia dell’immobile secondo i requisiti richiesti;
  • reddito annuo non superiore a 15.493,71 €.

Dopo aver inoltrato la dichiarazione all’Agenzia delle Entrate, si potrà ottenere la detrazione del bonus affitto giovani come sconto sulle imposte dovute o, nel caso in cui non sia dovuta l’IRPEF, come importo a rimborso.

🟩 BANDO AFFITTI 2022

Contributo fino a tre mensilità, per un massimo di 1.500 euro. E’ possibile presentare domanda per il bando regionale ‘Fondo Affitto 2022’, fino al 21 ottobre, ore 12. Vedi link del sito regionale per i requisiti e come fare domanda

 

🟩 AGENZIA CASA

Con funzione di promozione e potenziamento di interventi nel settore abitativo per l’acquisizione e l’offerta in locazione di immobili ad uso abitativo da destinare all’affitto a canone calmierato a favore di residenti nei Comuni aderenti all’Unione del Sorbara

Orario di apertura

Unione Comuni Sorbara: comunicazione, informazione e servizi, e-government ecc. _ 3
Sede Martedì Venerdì
Castelfranco Emilia 8,30  – 13,30
Nonantola 8,30  – 13,30

Cell: 380 6389928

E-mail: casa.unione.sorbara@gmail.com

 

🟩 SPORTELLO CASA 

Con funzione di informazione, orientamento e supporto per l’accesso al servizio politiche abitative relativamente all’ Edilizia residenziale Pubblica (ERP), all’Agenzia Casa ed ai contributi per la locazione

Orario di apertura

 

Unione Comuni Sorbara: comunicazione, informazione e servizi, e-government ecc. _ 4
Sede Lunedì Mercoledì Venerdì
Castelfranco Emilia 8,30  – 13,00 8,30  – 13,00
Nonantola

 

8,30  – 13,00

Castelfranco Emilia 059 959205

Nonantola – 059 896629

E-mail sportellocasa@unionedelsorbara.mo.it 

 

Per morosità incolpevole si intende la  situazione  di sopravvenuta impossibilità  a  provvedere  al  pagamento  del  canone locativo a  ragione  della  perdita  o  consistente  riduzione  della capacità  reddituale del nucleo familiare.

Possono presentare domanda le persone residenti nei comuni: Castelfranco Emilia,  Bomporto, Nonantola. 

La domanda, da compilare unicamente sull’apposito modulo, può essere presentata dal 15 febbraio 2022 al 31 dicembre 2022 con le seguenti  modalità:

Vedi pagina del sito dell’Unione per maggiori informazioni e per scaricare i moduli